_ygpdqm9y.png)
Prenotazioni al corso non più possibili
L'AMORE ILLUSO Dal Disturbo Narcisistico a quello Psicopatico, dalla Dipendenza Affettiva al Disturbo Borderline Riconoscere la manipolazione e liberarsi dalla relazione Patologica
CATEGORIA: Corsi in Presenza
DATA: 22 Maggio 2022
LUOGO: Sala Convegni ISTITUTO REA APS, via L'Aquila 21, 65121 Pescara
DISPONIBILITA': Sono disponibili ancora 4 posti
PRESENTAZIONE:
Cosa distingue una relazione d'amore sana da una patologica? In un rapporto affettivo è naturale che si creino dei fraintendimenti, litigi o delle piccole sofferenze e tutto ciò rientra nella sfera della normalità fin quando si rimane sempre e comunque nel rispetto e nella stima dellaltro.
Quando invece il rapporto si trasforma in qualcosa che mina la libertà della persona, la sua stabilità emotiva o psicologica, il suo benessere fisico vuol dire che è un amore tossico o malato. Il corso si propone come un'attenta analisi di queste relazioni patologiche, al fine di far luce su un fenomeno che coinvolge ormai tantissime persone, uomini e donne, che nellamore hanno trovato solo sofferenze e inganni.
Un corso per comprendere quali dinamiche inconsce ed irrazionali portano una persona ad innamorarsi di uno psicopatico, di un/a Narcisista patologico/a o di un/a Borderline.
Lamore perverso è l'amore che fa male, quello che devasta e lascia nellangoscia quando finisce. Relazioni in cui, uomini e donne senza scrupoli annullano, con violenza psicologica e spesso anche fisica, la soggettività, l'autonomia, l'autostima, di quelle persone che li/e hanno amati/e trascinandole/i dentro una perversione relazionale senza via duscita.
Il corso si offre come uno studio sui disturbi di personalità e sui meccanismi che avvengono in determinate coppie per approfondire le dinamiche sentimentali connesse alla scelta di un partner manipolatore e ad a restare in una relazione in cui lamore è vissuto nellodio e nella sofferenza
Durante il corso si andranno ad analizzare le caratteristiche dei rapporti che possono sfociare nella violenza sia fisica che psicologica, relazioni che nascono dallinganno, dove uno dei due, assumerebbe il ruolo delloggetto da controllare, da possedere, da distruggere, come se avesse una colpa terribile da espiare, e lunico modo per farlo è quello di sottostare al/la suo/a partner.
Psicopatia, narcisismo, disturbo borderline, masochismo e sadismo fanno da trama ai traumi subiti o perpetrati.
Per meglio chiarire queste dinamiche, la teoria sarà affiancata dallanalisi di storie reali di relazioni abusanti e dalla visione di video.
Programma
- DEFINIZIONE DI DISTURBO DI PERSONALITÀ
- CLASSIFICAZIONE E DESCRIZIONE DEI DISTURBI DI PERSONALITÀ
- IL DISTURBO DIPENDENTE DI PERSONALITÀ
- RICONOSCERE IL NARCISTA:
- Differenze e similitudini tra narcisista overt e covert
- Le tattiche della manipolazione psicologica: dal bombardamento damore e dal future faking allisolamento, controllo e svalutazione
- Le fasi della relazione sentimentale della relazione sentimentale con il narcisista ed il ciclo della violenza
- Significato della violenza fisica e/o psicologica
- DISTURBO PSICOPATICO
- RICONOSCERE IL/LA BORDERLINE:
- Caratteristiche comportamentali ed emotive
- La manipolazione del/la Borderline
- Comportamento e manipolazione del/la Borderline nel rapporto di coppia
- LA DIPENDENZA AFFETTIVA
- SADISMO E MASOCHISMO NELLE DINAMICHE PATOLOGICHE RELAZIONALI
- IL FENOMENO DELLO STALKING
- Caratteristiche psico-comportamentali dello/a stalker
- Stalking maschile e stalking femminile
- GLI STEP PER USCIRE DA UN RAPPORTO PATOLOGICO